Tag Archive for VHF

LE  ANTENNE  SHARK  VHF  E  UHF

Di I0NPN Luigi Lodovichetti (ndr il Signor “Shark”)

LE ORIGINI, LA STORIA E COME SONO STATE REALIZZATE

Pur essendo fuori produzione da molto tempo mi viene spesso richiesto di conoscere le origini delle mie antenne, la storia dei vari modelli e delle misure, sia da parte di chi ne ha reperita una, sia dalla nuova generazione di OM che probabilmente ne ha sentito parlare.  Premetto che questo articolo è finalizzato esclusivamente a tale scopo cercando di accontentare i radioamatori nel modo più esaustivo possibile con suggerimenti per facilitare coloro  che, pur non avendo sufficiente esperienza, intendono cimentarsi nella costruzione di un’antenna. 

Read more

Serata Tecnica 19 Giugno – “IU0SJA HotSpot modi digitali”

Durante l’apertura di mercoledì 19 Giugno IU0SJA ci presenterà la sua realizzazione di un hotspot per i modi digitali v/uhf.

Giorgio, da informatico ma radioamatore e nostro Socio da meno di un anno, ha scelto di realizzare questo progetto per imparare qualcosa a lui nuovo, esattamente nello spirito che dovrebbe animare tutti noi.

IAC 144MHz martedì 3 Settembre – apertura straordinaria Sezione

Informiamo i Soci che martedì 3 Settembre la Sezione sarà aperta dalle ore 18.30 per partecipare come IQ0RM all’Italian Activity Contest 144MHz.
Siete tutti i benvenuti a partecipare, con un particolare invito ai neo-patentati e a tutti coloro convinti che i 2 metri arrivino solo fino al palazzo di fronte.

Programma:
18:30 piccola presentazione dell’attività VHF (&up) e dello IAC
19:00 attività in 2m on-air
20:30 pizzeria per chi gradisce

Vi accoglieranno Giovanni I0XJ e Bob IK0TUM

Le mitiche antenne Laret – Shark

Luigi I0NPN agli inizi degli anni ’70 ha progettato, realizzato e commercializzato sotto il  marchio LARET  Shark20una serie  di  antenne  VHF-UHF  per  uso radioamatoriale con  caratteristiche elettriche e meccaniche professionali denominate “SHARK”, cui si accompagnavano i relativi accoppiatori coassiali per grossi sistemi. Successivamente, verso la  metà  degli  anni  ’80,  alle  “SHARK”  si aggiunsero l’HF35 per le onde corte e la 6 elementi per i 50 MHz. Read more

Bande VHF e Superiori

corso-vhf
Nell’ambito di sessioni formative per neopatentati e aspiranti radioamatori, Roberto IZ0CKM e Giorgio IW0FCH hanno tenuto qualche tempo fa un intervento dedicato alle attività VHF & UP che siamo felici di poter pubblicare a beneficio di una più ampia platea.

Contest IARU VHF 2014

Ciao,
vi riporto un breve report della nostra attivazione, che pubblicheremo anche sul forum di ARI Fidenza.

Roberto IZ0CKM ed io avevamo programmato di replicare l’esperienza dello scorso anno con una uscita in montagna, ma quasi all’ultimo momento abbiamo dovuto ripiegare su una location più “tranquilla” e partecipare al contest nella categoria 6 ore. Così domenica abbiamo raggiunto la postazione di M.te San Pancrazio, già sperimentata con successo con Stefano CZC e Stefano MJE nell’Alpe Adria di agosto.

Read more