È vietato ai radioamatori far uso del segnale di soccorso, nonché impiegare segnali che possono dar luogo a falsi allarmi.
I segnali internazionali di soccorso sono:
- …—… “SOS” (tre punti, tre linee e tre punti, come le lettere SOS ma trasmessi senza spaziatura tra le lettere)
- “MAYDAY” in fonia
Risoluzione n. 640 del Regolamento delle Radiocomunicazioni dell’UIT
Utilizzazione internazionale di una stazione di radioamatore in caso di catastrofi naturali
Bande di frequenze attribuite al servizio di radioamatore per le catastrofi naturali
Art. 141
Calamità – contingenze particolari
- L’Autorità competente può, in caso di pubblica calamità o per contingenze particolari di interesse pubblico, autorizzare le stazioni di radioamatore ad effettuare speciali collegamenti oltre i limiti stabiliti dall’articolo 134.
Allegato 26 – Art. 11
((Bande di frequenza)) ((1. Le stazioni del servizio di radioamatore e del servizio di radioamatore via satellite possono operare soltanto sulle bande di frequenze attribuite ai predetti servizi in Italia dal piano nazionale di ripartizione delle frequenze)).
https://www.mimit.gov.it/it/digitale/gestione-spettro-radio/piano-nazionale-ripartizione-frequenze